Impegno per l’accessibilità
Porsche Italia S.p.A. riconosce l’importanza di garantire l’accessibilità dei propri servizi digitali al più ampio numero possibile di clienti ed appassionati del marchio Porsche, incluse tutte le persone con limitazioni funzionali e/o disabilità temporanee e permanenti.
In linea con i principi della Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, e al D. Lgs. 82/2022, relativi ai requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi, ci impegniamo costantemente a progettare e sviluppare i nostri siti web e contenuti digitali secondo criteri di accessibilità universalmente riconosciuti, come le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.2.
Come fruire dei nostri contenuti in modo accessibile
In conformità al D. Lgs. 82/2022, siamo tenuti a rendere accessibili i nostri servizi, in particolare quelli considerati servizi di commercio elettronico. Ciò significa che contenuti come testo, immagini e alcune funzioni del sito web devono essere percepibili, utilizzabili, comprensibili e solidi. L'implementazione è stata effettuata in conformità con le WCAG 2.2 (Web Content Accessibility Guidelines – Conformance Level AA). Le nostre digital properties offrono le seguenti funzionalità per supportare l'accessibilità:
- a) Distinguibilità
- ■ I colori del testo e dello sfondo hanno un contrasto sufficiente, consentendo agli utenti con disabilità visive di distinguere i contenuti.
- ■ La dimensione del carattere è regolabile in modo che gli utenti possano ingrandire il testo senza perdere il contenuto o interrompere il layout.
- b) Utilizzabilità
Il nostro servizio è facile da usare:
- ■ La navigazione completa e tutti gli elementi interattivi (ad esempio, pulsanti e moduli) sono completamente utilizzabili tramite tastiera: gli utenti possono navigare utilizzando il tasto Tab.
- ■ L'ordine di tabulazione segue una sequenza logica che corrisponde al layout visivo della pagina.
- ■ Gli indicatori di messa a fuoco sono sempre visibili.
- ■ Evitiamo elementi di design noti per scatenare reazioni psico-fisiche, ad esempio non utilizziamo elementi lampeggianti o intermittenti.
- c) Comprensibilità
Per garantire che i nostri contenuti siano comprensibili, utilizziamo:
- ■ Linguaggio chiaro e semplice, senza gerghi tecnici non necessari, per rendere i contenuti accessibili agli utenti con disabilità cognitive.
- ■ Le tecnologie assistive sono in grado di rilevare la lingua del sito web.
- ■ I moduli sono strutturati in modo logico con etichette chiare e messaggi di errore comprensibili.
- ■ La navigazione è chiara e coerente, con menu ben strutturati e autoesplicativi.
- ■ Gli errori di input vengono rilevati automaticamente e descritti nel testo.
- d) Robustezza
Le nostre digital properties sono robuste, il che le rende compatibili con varie tecnologie assistive:
- ■ Il sito è tecnicamente implementato per funzionare in modo affidabile su diversi browser, sistemi operativi e tecnologie assistive (ad esempio, lettori di schermo).
- ■ Vengono utilizzate etichette HTML e ARIA semanticamente corrette in modo che le tecnologie assistive possano interpretare correttamente i contenuti.
- ■ Gli elementi interattivi, come i moduli e i metodi di autenticazione, sono progettati per rimanere funzionali e accessibili anche dopo gli aggiornamenti o con le nuove tecnologie.
- ■ I messaggi di stato globali sono percepibili dalle tecnologie assistive.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a al sito web: https://dreamerson.porscheitalia.com ed ai form in esso contenuti.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questi siti web sono parzialmente conformi ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi: sito in adeguamento.
C.9.1.4.3
La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto minimo di contrasto richiesto, salvo eccezioni previste della normativa (ES. i logotipi);
C.9.2.4.2
Alcune pagine del sito non contengono un'intestazione descrittiva e univoca, rendendo difficile l’identificazione del contenuto per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive o che navigano tra più finestre. Alcune pagine del sito non contengono un'intestazione descrittiva e univoca, oppure il titolo è vuoto, generico o duplicato. Questo può compromettere l’identificazione del contenuto da parte degli utenti che utilizzano tecnologie assistive.
C.9.3.1.1
In alcune pagine, non è definita la lingua;
C.9.4.1.2
Alcuni elementi presenti nel sito non dispongono di un nome accessibile, rendendo difficile la comprensione del loro contenuto o funzione. In alcuni casi i componenti dell'interfaccia utente (pulsanti, menù, elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script…), nome, ruolo, stati, proprietà e valori non sono corretti o impostati o non è avvisato l'utente e le sue tecnologie assistive quando questi cambiano. Questo può compromettere la capacità delle tecnologie assistive di navigare, interpretare, comprendere o interagire con il contenuto del sito. In alcuni casi, le informazioni aggiuntive sui contenuti HTML (comunicanti il loro ruolo, stato e proprietà alle tecnologie assistive) non sono nascoste agli screen reader. Per cui alcuni contenuti decorativi o duplicati potrebbero essere annunciati dagli strumenti assistivi agli utenti con disabilità visive; Alcuni pulsanti non hanno un testo completamente distinguibile.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 01/09/2025.
L’analisi è il frutto di un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore.
La dichiarazione verrà riesaminata periodicamente (con frequenza almeno annuale) per garantire l’esattezza delle affermazioni in essa contenute.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, è possibile inviare una segnalazione all’indirizzo accessibility@porsche.it, indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione
Modalità di invio delle segnalazioni all’ Agenzia per l'Italia Digitale (AgID)
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito AgID, utilizzando il seguente link: https://form.agid.gov.it/form/procedura-attuazione/55b265ed-fe45-44f6-8c10-2708d1208742
Informazioni sul sito https://dreamerson.porscheitalia.com
La data di pubblicazione del sito web: 2022
Sono stati effettuati i test di usabilità: Sì
CMS utilizzato per il sito web: Laravel
Informazioni sulla struttura
Porsche Italia S.p.A. annualmente dichiara il numero di dipendenti con disabilità nella denuncia annuale ex L.68/99 protocollata e presente presso il Collocamento Mirato della Regione Veneto. Tutte le postazioni dedicate alle persone con disabilità presenti in azienda attualmente non necessitano di particolari ulteriori adeguamenti.
Informazioni sull'accessibilità datate agosto 2025.